Corsi di Risveglio Energetico, Qi Gong
e Martial Balance
Sincronizzare il respiro al ritmo del proprio cuore, placare la mente liberandola dai pensieri ossessivi, forgiare il corpo affinché si adatti ai mutamenti stagionali e ai diversi stili di vita…
Questi sono soltanto alcuni aspetti dell’ampio panorama culturale, medico e sportivo abbracciato dalle antiche discipline marziali orientali.
In cosa consiste il corso:
Le antiche arti della respirazione, create per equilibrare il flusso dell’energia interna, la salute ed il funzionamento sincrono del sistema nervoso, sono integrate con tecniche di origine marziale ed esercizi divisualizzazione attiva provenienti da ogni continente, la cui origine si perde nella notte dei tempi.
La medicina tradizionale cinese, quella ayurvedica, il qi gong, le arti sciamaniche, la meditazione e le arti marziali tradizionali convergono in un unico percorso creato per ripristinare l’equilibrio psicofisico del praticante e per rafforzarne volontà, consapevolezza e salute.
Si inaugura così un programma di allenamento personalizzabile secondo le esigenze del singolo individuo, un sentiero di incontro che mira a riscoprire se stessi e a conseguire l’armonia tra corpo, mente e spirito, tra yin e yang, tra essere umano e ambiente… Fino a raggiungere la piena consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità!
Località e orari:
Siena e provincia, nello specifico:
- SIENA, presso l’istituto privato Dante Alighieri, in via Tommaso Pendola n°37;
Martedì e Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 15:00 oppure dalle ore 16:00 alle ore 17:00. - SINALUNGA (SI), presso il Centro Blue Move, in via Voltella n°115;
Martedì e Venerdì mattina dalle ore 7:30 alle ore 8:30 (il venerdì solo su appuntamento). - TREQUANDA (SI), presso la Sala Polivalente, in via Taverne n°30;
Lunedì dalle ore 19:00 alle ore 20:00;
Sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore 9:30. - ASCIANO (SI), presso la grande quercia lungo la strada bianca di Sant’Ippolito, nei mesi primaverili ed estivi, solo su appuntamento (orario da definire).
Programma del corso:
Quanto sei consapevole del tuo corpo durante la giornata? In che misura i tuoi movimenti sono accompagnati dal tuo respiro? Dov’è il tuo baricentro? Sei capace di mettere a tacere i mille pensieri che disturbano la tua quiete mentale? Come controlli ansia e stress quotidiani?
I seguenti esercizi abbracciano i tre ambiti – corpo, mente e respiro – dell’essere umano, ristabilendo sinergia tra le parti e controllo sulla percezione di sé.
Principi del Zhan Zhuang e della Noguchi taiso
Lavoro sulla biopercezione e l’ascolto “sottile”
Rilassamento mentale e “test di ki” (esercizio dell’Aikido)
Lavoro sul baricentro (equilibrio, spostamenti dinamici) con respirazione diaframmatica
Kata Sanchin (Goju Ryu Karate)
Lavoro sulla muscolatura strutturale e posturale
Alcune tecniche di Kung Fu Tradizionale (Shaolin, Wing Chun, Dachengquan, Xing Yi Quan), non a scopo applicativo ma per migliorare coordinazione e armonia tra le catene cinetiche
Chi Sao: una pratica marziale cinese volta a stimolare la capacità tattile-percettiva del praticante
Tipologie più o meno avanzate di stretching, alcune derivanti dallo Yoga
Qi Gong (Ba Duan Jin e altre tecniche)
Esercizi di Pranayama
Tecniche di visualizzazione attiva e di meditazione (Sci-ne tibetano, palazzi della memoria, allenamento ideomotorio, ecc.)
Contattami per info:
Chiamami
+39 338 4450849
Scrivimi su Whatsapp