da Roberto Fagnani | Mag 24, 2021 | Scienza e Spiritualità
Fin dall’antichità l’essere umano si è interrogato sulla sua intima natura e su quella della realtà che lo circonda. Posti di fronte all’ineluttabilità della morte, gli uomini si chiedono da sempre se questo mondo sia o meno l’unica espressione della vita. Possibile...
da Roberto Fagnani | Apr 12, 2021 | Scienza e Spiritualità
L’argomento che stiamo per affrontare è talmente vasto da costringerci a fare una selezione. Cosa si intende per “superpoteri”? Volare in astrale? Compiere “miracoli”? Curare con la propria “mente-cuore” qualunque tipo di malattia? Vivere in eterno? Il panorama...
da Roberto Fagnani | Mar 15, 2021 | Scienza e Spiritualità
“Jin Parker […] spense la torcia, si rilassò e, seduto a terra nella posizione del loto, tenne il diario chiuso tra le mani, aspettando. La psicometria non funzionava sempre allo stesso modo: a volte l’oggetto trasmetteva una sensazione indefinibile,...
da Roberto Fagnani | Mar 8, 2021 | Scienza e Spiritualità
Prima di avventurarci nell’incredibile storia di Sheva Carr, è il caso di rispolverare quanto scoperto finora sull’importantissima “entità mente-cuore”. Nell’articolo “Il problema del linguaggio: come tradurre le antiche culture orientali in scienza occidentale”...
da Roberto Fagnani | Mar 1, 2021 | Scienza e Spiritualità
“Pendergast […] afferrò delicatamente la fodera tra il pollice e l’indice e la rimosse: sotto, pressato tra la fodera falsa e quella vera, c’era un dipinto su seta […]. Pendergast lo distese sulla moquette e lo scoprì. Per un istante, la sua mente si...
Recent Comments